Questa raccolta, veramente complessa e pietra miliare, direi, della già importante e vasta attività letteraria dell’autore, dimostra l’assidua dedizione da parte del nostro Poeta nei confronti di un’opera che sta in effetti all’apice della sua attuale produzione, ritrattandola nuovamente e con ulteriori importanti elementi.
Elemento più rilevante della nuova raccolta è senz’altro la lettera di Papa Francesco, inserita a mo’ di prefazione nel libro. Una lettera che impreziosisce l’opera, con considerazioni di elogio e di fraterni apprezzamenti nei confronti dell’autore. Lettera scritta in spagnolo originale e per la quale non è stata necessaria la traduzione, dando così maggiore risalto ed unicità alla poetica della raccolta.
L’altro elemento è la riproposta della silloge con i testi in italiano e la relativa traduzione in spagnolo, mentre la precedente era con la traduzione in inglese.
Si tratta quindi di un ulteriore proposta per noi lettori, a livello internazionale e, con in più, la luce delle parole di Papa Francesco. Una poesia, quella di Giovanni Bracco, che ancora ci emoziona e ci coinvolge, per la sua intensità e per il suo spessore, in grado di trattare argomenti e stati d’animo i più svariati, dal personale alle più complesse problematiche sociali.
Giovanni Bracco, Nocturnos, Con una carta del Papa Francisco, Europa Ediciones, Madrid, 2025