mercoledì 29 febbraio 2012

Floriana Coppola : il tempo è un felino assonnato sul davanzale

Così sembra prendere corpo questa entità misteriosa che chiamiamo tempo, nelle poesie di Floriana Coppola che qui ospitiamo. Si tratta solo di un breve saggio/assaggio della forza plastica creativa della nostra poetessa, ma già sufficiente ad indicarci chiaramente la bontà di un procedere lirico cadenzato, morbido, ritmico, dolceamaro, consapevole. Sembra esserci, nei versi di Floriana Coppola, un latente desiderio di fuga controllata da tutto ciò che è inquadrato e schematizzato a priori, un anelito di libertà (il felino assonnato sul davanzale!) dai cliché usuali che non si riferisce soltanto alla condizione femminile, ma verosimilmente alla natura umana stessa, che per definizione deve poter "essere" autentica, al di là di ogni sorta di legame o di senso di colpa che possa in qualche modo deteriorarne la realizzazione.
Le seguenti poesie, tratte dalla silloge "Sono nata donna", Boopen Led Edizioni, e una breve dichiarazione di poetica della stessa autrice, saranno sicuramente gradite dai lettori che ci seguono su questo blog, ed agli stessi chiediamo di aggiungere un loro gradito commento.

Come vampa liquida langue

Come vampa liquida langue
il nostro legame, cesta divisa
un nodo stretto alla gola
asfissia inaspettata
 intermittenti distrazioni
         distrazioni denunciate dichiarate sofferte
reali come i nostri occhi cocenti
stolta lacerazione 
tra noi e il mondo
volevamo spostare le montagne
con scudi ingenui e baionette di cartone
l’una e l’altro armati
cosa ti aspettavi?
cosa mi aspettavo?
solo per caso e solo per poco
un tratto di strada insieme
diminuisce  la distanza necessaria e poi
l’ elastico incauto troppo tirato si  spezza
ora rotolo inferma sul selciato
inerme oggetto gettato altrove lontano
               con leggerezza mi hai pensato
             con leggerezza mi dimentichi
l’anima si fa  materia calda
filigrana ferita e macchiata  si oscura
ogni strappo un incontro mancato
oltre i miei fantasmi accucciati
nei cassetti della stanza
ho tirato fuori il mio cumulo di ossa
tintinnano come monili al vento
siamo nel passato disciolti
il teschio gioca con le orbite
pur di sostenerti
e legarti a me

***

Figlia

Sono figlia del tiranno
del barbaro dell’uomo delle caverne
figlia della sua ira
dell’avida gola
e lo slancio vitale
chiuso nell’alveo rosso dell’umore
stringe il polso
ferma il passo

mi dispiace, Silvia Plath
il tuo volto ancillare
chino sul forno acceso

siamo figlie della distratta prepotenza
dell’insana distrazione
figlie del danno subito e poi taciuto

la mandorla acida laccio molesto
siede sul  cuore

il vertice ficcato nell’anima
chiodo e scure che taglia
squarcia il gesto alato

cammino
con il mio fardello sulla schiena
e mai come oggi
il futuro e il sogno
sono spille preziose
sul mio petto

***

Oikos

Prima la casa
l’ordine immacolato delle stanze
la polvere sulle cose
e ogni cosa al suo posto

il cuore ha passi da gigante
e fremiti d’ali
il tempo è un felino assonnato
sul davanzale

preparo la cena
mangio  di corsa
le mani pronte a servire
 le mani anticipano il bisogno
appena accennato
mani veggenti  dell’ospite
leggono il desiderio

…sei  nella mia reggia assolata





dorata prigione
esilio cancellato 
stazione di passaggio
inattesa tana di sempre
prima casa paterna
poi maritale oikos

taccio la mia esclusione
a voi tutti
          sono una candela
          che brucia e si consuma
          sulla vostra mano!

***

Agar

Nessuno è felice senza l’altro
legato in cento nodi
al dolore d’argilla umida
l’altro alza l’indice distratto
veloce la condanna
muri innalza invalicabili
intrecciando ghirlande di rancore a maggio
nessuno è felice così
ma guardo  la piana morbida
la rugiada  sui fiori di vetro
cammino seguendo il fianco di pietra
sono in fuga
ho lasciato la mia casa
le strade conosciute
la ferita aperta sulla mano
la cucina delle discussioni accese
la pentola sul fuoco
le cinque dita prima chiuse in pugno e poi aperte
ho lasciato tutto
le attese i genitori gli amici  i figli
gli amanti i datori di lavoro
lì nell’armadio di noce della  stanza
incellofanata bene la mia anima
stretta con uno spago preso in fretta
e parto

la chiave ha fatto
due mandate
nella serratura graffiata
e ho cassato il mio nome

***

POESIA per RE-esistere
(Riflessione rielaborata dell’introduzione all’antologia “Alchimie e linguaggi di donne” del Festival della Letteratura di Narni, a cura di Floriana Coppola)   

La scrittura del verso entra con prepotenza nella vita delle donne e degli uomini che fanno cultura e che tentano di lasciare una traccia del loro farsi persona nel mondo.  Possiamo trovare nella poesia accenti epici e familiari, linguaggi formalmente ricercati e altrettante coloriture più semplici della parola fino a liricità più complesse e sperimentali. Ma ogni testo fa radicalmente i conti con il bisogno profondo di dare espressione alla sapienza esistenziale, alla voglia di riflettere  su se stessi e sugli altri, di raccontare il proprio universo, di costruire relazioni che partendo dalla parola scritta approdino ai significati più profondi della nostra vita. Troviamo nei versi la  volontà indiscutibile di leggere la relazione tra l'uomo e la donna, tra la persona e il mondo,  focalizzando ogni dettaglio reale all'interno di un contesto simbolico, che passa dalle pareti domestiche/familiari alla militanza politica e sociale. Non è facile quindi parlare di poesia  fuori dalle accademie e dai registri formali ma la poesia può diventare  traccia concreta del bisogno di esprimersi delle donne e degli uomini in modo diretto e autentico. La poesia è quindi soprattutto capacità di ascoltare quel mistero interiore che prende forma nel sogno della parola e si incarna nella ricerca alchemica dei suoni. Nel rispetto delle differenze e delle diversità dei linguaggi, ogni poeta crea uno spazio condiviso di attesa e di amplificazione. La poesia vuole rimanere  una forma particolare di resistenza attiva, non chinando la testa ai dictat della società contemporanea, opponendosi in modo radicale all'unica celebrazione delle relazioni commerciali basate sullo scambio economico, sul tornaconto personale, sull'autoreferenzialità, sulla velocità di sfruttamento tra persone che diventano merci e sogni che diventano prodotti. Invece la poesia è gratuità, è ricerca interiore, è volontà di espressione, non ha prezzo, è un genere assolutamente fuori mercato e impegnarsi per farla esistere vuol dire anche contrapporsi alla logica che solo ciò che è consumabile ha dignità di esistenza. La poesia  dialoga con il passato, con gli uomini e le donne che hanno lasciato una traccia di sé, perciò diventa conoscenza e memoria di una comunità.  Ricordiamo tante voci di poeti e di poete,  la loro tenacia creativa che le rende “resistenti”, attraverso la scrittura, ai vortici distruttivi della vita. 


Floriana Coppola vive a Napoli, dove insegna materie letterarie negli istituti superiori. Scrittrice, poeta e collagista, specializzata in Analisi Transazionale, perfezionata in Didattica e Cultura di genere e in scrittura autobiografica, socia dell’Associazione Etica Pubblica e della Società delle letterate, ha scritto racconti, romanzi e sillogi poetiche incentrate soprattutto sull’emersione dei problemi e dei linguaggi femminili. Ha pubblicato il romanzo Donna Creola e gli angeli del cortile, Guida Lettere Italiane e la silloge poetica Il trono dei Mirti, Melagrana onlus editore. Le è stato conferito nel 2009 il premio giornalistico e letterario “Marzani” organizzato dall’Associazione Campania Europa Mediterraneo. Ultimo suo lavoro la silloge Sono nata donna, Boopen LED 2010. Dal 2011 è  curatrice dei Quaderni Antologici di Poesia “Alchimie e linguaggi di donne” Photocity Edizioni. Nel 2011 ha curato insieme a Ketti Martino dell’Antologia poetica “La poesia è una città” Boopen Led e ha collaborato alla rivisitazione del Secondo Quaderno di Letteratura e Filosofia del Festival di Narni. 

5 commenti:

  1. Si riconosce con gioia a questi versi il non nutrire alcuna volontà di compiacere, di consolare. Eppure, su tutto, veniamo avvolti da un amore disperato per il collettivo umano, per i cari altri, manifestato come una vocazione continua - perché uno non basta, è L'esserci che conta, il nostro vivere nel mondo. ed è così che Floriana parla col passato, con la città, col futturo, nel tentativo di instaurare un rapporto con tutti, col sociale. Si fa poesia, si resiste alle sirene del mercato, in una ricerca del sè che è scavo psicologico e sintesi filosofica, densità di sinestesie,lettura simbolica del reale.Mentre l'Angelo della storia, di benjaminiana memoria, fugge anche i mortali,instaurando un nuovo rapporto di speranza e vita, che prescinde dalle riflessioni e considerazioni sulle categorie temporali e storiche, che Floriana introduce tra le parole e i suoni accattivanti, intensi, mai banali.

    RispondiElimina
  2. E' una poesia forte e densa quella di Floriana Coppola. Si snoda per accumulo di voci, sensazioni, situazioni che fuoriescono dal mondo interiore per lasciarsi guardare e riconoscere; una sorta di originalissima resistenza alle avversità della vita e agli agguati di una società mercificata e sterile; un riappropriarsi di sé come donna e come persona che resta viva e attenta all'ascolto dell'altro e all'osservazione della realtà circostante. E' facile riconoscersi nei versi di Floriana, è semplice ritrovare nelle sue parole il nostro stesso sdegno, la stessa insofferenza del nostro vivere indagatore questo tempo.
    Ketti

    RispondiElimina
  3. Floriana non scrive poesia; piuttosto Lei e' la poesia. Una parola un colore un profumo due parole che diventano improvvisamente un'immagine una visione una situazione che sorprende e spiazza ma inevitabilmente avvolge e attrae il lettore. Senza scampo: entrando nei suoi versi hai la sensazione , di più, la sicurezza che non c'è scampo alla vita che vuole possederti nel profondo. Floriana e' la poetica che rifugge dalla superficie, dall'effetto conosciuto, dall'associazione mentale o fonica già vista o sentita. E' lo sguardo che non hai e la visione che hai sempre cercato. Dopo aver letto i suoi versi non resta che abbracciarla teneramente e sciogliersi in un lucido pianto.

    RispondiElimina
  4. Leggendo i versi di Floriana Coppola mi pare istintivo pensare al magnifico spessore che assume l’esistenza quando si condensano in essa la voglia di fuggirne le facciate formali e false e la capacità d’analizzare realmente noi stessi (con tutto ciò che il tempo restituisce o deteriora) ed innalzare quel dicibile cantato proprio della poesia. Poesia colta, scorrevole, preziosa, in cui traspare il rifiuto di accontentarsi e, magari, vivere in maniera scarsamente autentica, sempre seguendo il solito tram tram quotidiano e sentendo cassato il proprio nome. Poesia armoniosa e intelligente per la quale mi complimento con la grande anima dell'autrice.
    Mariolina La Monica

    RispondiElimina
  5. Una poesia, questa della eccezionale poetessa Coppola, che trafigge e ti inchioda al muro. è più di primitiva, è più di mitologica, è più di feroce. La donna di questi versi è una donna storpiata dalla miseria del vivere, dalla incomunicabilità, dal desiderio di fuggire. la Figlia è figlia del tiranno, Agar ha cassato il suo nome ma resta la schiava che partorì ad Abramo il figlio Ismaele. e la stessa Oikos è la casa di Penelope, la casa di Elena... donne in fuga o in attesa sterile. dolorosa.
    una poesia dunque sicuramente legata al mito. e lì dove il mito spira con i suoi venti tragici, i paesaggi non sono che luoghi desolati dove le parole, e il linguaggio della poetessa, si elevano come uniche contrafforti sicure. un linguaggio potente che tempera le asperità dell'essere propriamente donna.
    e l'anima stretta con lo spago, la polvere sulle cose, l'esilio, tutto diventa, sì, tempo come felino assonnato sul davanzale ma in attesa di un nuovo concepimento, gestazione, nascita poetica che possa saltare i fossi, evitare i rami che feriscono nella fuga, impedire di scivolare da crinali pericolosi. tutto resta dormiente in attesa di una scrittura, invece, che possa condurci sulla rupe più alta. con quella forza e dignità che, solo, hanno le donne a frapporre la musica della poesia al fragore del nulla.

    Paola Casulli

    RispondiElimina